Project Description

LATE TEENS

Le immagini raccontano momenti dell’adolescenza ed in particolare la sospensione e l’attesa che precedono la vita adulta. “Late Teens” è iniziato a causa dell’interesse e della nostalgia che provo verso una fase evolutiva della vita carica di aspettative non ancora deluse, dove ogni cosa è possibile, il tempo è dilatato e non è monetizzato. L’adolescenza pur includendo grandi contrasti ed impulsività comprende anche lunghi momenti di contemplazione, noia, spaesamento, soste cariche di domande. (m.c.)

Biografia

Marialuisa Cortesi nasce nel 1977, si diploma in scenografia presso l’accademia di Belle arti di Bologna dove incontra la fotografia e diviene insegnante. Dopo aver lavorato per tredici anni nella moda come visual merchandiser si dedica all’ambito educativo come docente ed alla fotografia occupandosi di storie che sente l’urgenza di raccontare attraverso il reportage. Nel settembre nel 2010 ha esposto a Bibbiena la serie di fotografie “Alberi” realizzate con le pellicole polaroid manipolate. Nel luglio 2009 tre scatti con soggetto naturalistico sono entrati a far parte del patrimonio fotografico del Musinf di Senigallia. Nel settembre 2009 e novembre 2010 ha esposto in mostre collettive presso il palazzo del duca di Senigallia nell’ambito del progetto “giovani ricercatori di senso”. Nel novembre 2011 è stata selezionata ed inclusa nel primo Leica Lab 24×36 conclusosi con la partecipazione al photoshow di Roma. Nel mese di marzo 2013 ha realizzato la sua prima mostra personale a Forlì dal titolo “Testimone”. Nel 2014 espone al Sifest alcune immagini all’interno del progetto “Adricatic coast to coast”.