ENRICO CATTANEO I racconti, gli aneddoti, le esperienze vissute e gli incontri. A casa di Enrico si parla di questo. Nonostante gli anni che ci separano, riesco a sentirmi in perfetta sintonia, parliamo la stessa lingua, parliamo di fotografia. Ascoltarlo è un piacere, mi immedesimo nelle sue [...]
Pietro Rimoldi
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00OLTRE LA MODA Il reportage intende mostrare quanto sia effimero e lontano dal reale il modo di vivere che viene proposto nelle varie forme di pubblicità della Moda. Vetrine e cartelloni incombono e assediano il consumatore, cercando di trasmettere un concetto di bellezza e felicità ad una [...]
Giovanni Cavalli
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00Timkat, Gondar (Etiopia) Timkat, in aramaico “battesimo”, è la celebrazione etiope della Chiesa ortodossa a ricordo del battesimo di Gesù Cristo nel fiume Giordano. Si celebra in tutto il paese ma la liturgia più rappresentativa è quella che si svolge a Gondar, la città scelta dall’imperatore Fasilidas [...]
Diego Di Lorenzo
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00UZBEKISTAN, VITA NELLA "BAMBAGIA" Le comunità del cotone, tra raccolti, feste e matrimoni Il cotone costituisce una delle maggiori risorse dell’Uzbekistan. Il raccolto ogni anno è affidato a centinaia di migliaia di cittadini, operai, studenti, e perfino bambini, costretti a un gratuito "lavoro volontario" sotto la minaccia di poliziotti armati. [...]
Romano Maniglia
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00GLI INVISIBILI DI BELGRADO A pochi passi dal centro della città, dietro la stazione dei treni della capitale serba, vivono da parecchi mesi più di mille persone. Uomini, ragazzi e bambini che hanno imparato a diventare invisibili. Le loro sagome camminano nel freddo gelido di Belgrado, riscaldate [...]
Samuele Maestranzi
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00UN GIORNO DI ORDINARIA FEDE “Ogni incontro è un avvenimento e se non ti prepari non vivi l’avvenimento e non partecipi all’incontro.” Padre Abramo Camisani Come spesso accade si pensa a determinate categorie o nazionalità con degli stereotipi. L’ebreo tirchio, l’impiegato statale svogliato, lo zingaro ladro eccetera. [...]
Antonio Mercurio
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00TOMMASO: LA FORZA DELLA PASSIONE Un giorno di settembre andai ad Apice, un piccolo paesino terremotato e oramai totalmente abbandonato, l'unico a tenerlo in vita era il barbiere. Davanti alla porta chiusa vedevo filtrare una luce dal vetro smerigliato, bussai ed una voce dal timbro non troppo [...]
Mariagrazia Beruffi
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00I FIORI DI NANCHINO Nanchino ha subito uno dei più feroci massacri della storia nel dicembre del 1937 ad opera dei giapponesi che sono riusciti ad annientare la città e soprattutto ad uccidere, torturare e stuprare uomini, donne e bambini in pochi giorni. Un immenso rogo e [...]
Francesco Ferretti
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00LA STORIA DI DAVIDE "La Storia di Davide" è la storia di un tossicodipendente. Davide ha vissuto gli ultimi dieci anni per le strade di Brescia. Consumatore abituale sin da adolescente, la sua vita è stata sempre in funzione della droga. 34 anni, padre di una figlia, [...]
Federico Bevilacqua
Tatiana Agliani2021-01-07T20:22:57+02:00IL PALIO DI SIENA Il Palio di Siena è comunemente identificato con una competizione in cui 10 contrade attraverso i loro fantini e cavalli si contendono un drappellone dipinto, il Palio per l’appunto, dopo tre giri attorno a Piazza del Campo. In realtà è l’atto finale di [...]