Project Description

LA STORIA DI DAVIDE

“La Storia di Davide” è la storia di un tossicodipendente. Davide ha vissuto gli ultimi dieci anni per le strade di Brescia. Consumatore abituale sin da adolescente, la sua vita è stata sempre in funzione della droga. 34 anni, padre di una figlia, le sue giornate sono scandite dall’ estenuante ricerca di denaro e da brevi momenti di euforia che accompagnano il rituale della dose.
Una personalità fragile ma molto docile si scontra con la determinazione e l’ira nei momenti critici di astinenza in un’interminabile giostra fatta di alti e bassi. La routine si spezza nell’estate del 2016 quando viene condannato a un anno di reclusione per somma di piccoli reati. Da allora Davide è pulito, pochi mesi lo separano dalla scarcerazione e si dice cambiato, è determinato a condurre una vita regolare, vuole lavorare e riabbracciare sua figlia che non vede da anni.

“La Storia di Davide” è un reportage fotografico a lungo termine ambientato a Brescia, iniziato nel 2015 ed ancora in corso. L’intento del progetto è quello di indagare in profondità sulla condizione umana della tossicodipendenza da eroina che ha avuto negli anni ottanta il periodo di maggior popolarità ma non ha mai conosciuto una reale fine. Prezzi sempre inferiori rendono la sostanza accessibile a chiunque e l’età media a cui i ragazzi provano per la prima volta l’eroina è di 14 anni e ad oggi è considerata ancora la droga più popolare dopo la cannabis (studio ESPAD). Sono stato  a stretto contatto con Davide e questo mi ha fatto capire la sciagura della quale queste persone sono ostaggio, un inevitabile e spesso irreparabile decadimento fisico e mentale che li porta ai margini più estremi della società. Ho seguito Davide nelle sue giornate passo dopo passo, documentando quello che è oggi l’eroina, cosa produce, i suoi effetti devastanti. Davide è uno dei tanti ragazzi che ancora oggi sono schiavi di una droga di nuovo in crescita e spesso trascurata dal mondo della comunicazione. (f.f.)

Biografia

Francesco Ferretti  è nato a Brescia nel 1987. Dopo il diploma si trasferisce in Australia per due anni dove ha l’opportunità di lavorare all’interno delle comunità aborigene nell’ outback. L’esperienza in luoghi così poco accessibili e sconosciuti  è stata fondamentale per sviluppare un’attitudine prima di allora sconosciuta nell’indagare nei delicati e complessi aspetti che formano il tessuto sociale dell’uomo.
Nel 2015 frequenta la scuola serale all’Istituto Italiano di Fotografia a Milano dove apprende le basi della fotografia documentaristica.
Si dedica prevalentemente a progetti fotografici a lungo termine e nel 2015 inizia il suo primo reportage “La Storia di Davide”, un lavoro ancora in corso d’opera che racconta la vita di un ragazzo tossicodipendente.