Project Description
Nell’Italia della ricostruzione e del miracolo economico il settimanale illustrato di grande formato è la principale fonte d’informazione per la popolazione italiana, la grande finestra sul mondo che informa e intrattiene il lettore con lunghi servizi fotografici su viaggi in terre lontane, sui progressi della scienza e della tecnica e sui fatti più stringenti dell’attualità. Dalle pagine di Epoca e dell’Europeo, dell’Espresso e di Tempo, autori come Mario De Biasi, Giorgio Lotti, Gianfranco Moroldo, Romano Cagnoni e Piero Raffaelli raccontano la repressione sovietica dei moti d’Ungheria nel 1956, l’alluvione di Firenze nel 1966, la guerra in Biafra e quella in Vietnam, mostrano i volti dei leader politici e dei protagonisti della scienza e della cultura. Gli stili e le sensibilità sono diverse, ma il mito condiviso è quello del reporter testimone degli eventi e il modello è quello del grande fotogiornalismo internazionale, di agenzie fotografiche come la Report di Simon Guttmann e di giornali come il Sunday Times, alla cui scuola si formano Cagnoni e Cito, e naturalmente di Life, dove per diversi anni lavora Carlo Bavagnoli.